La qualità e la gestione del suolo dei nostri vigneti è un tema sempre più preoccupante.

Fortunatamente, la situazione sta cambiando con l’arrivo dei robot e il loro impatto sulla strategia di diserbo meccanico. È fondamentale non trascurare alcuni principi fondamentali.

Il diserbo meccanico sta tornando in auge come soluzione di diserbo.

La robotica nei vigneti è stata rapidamente vista dai viticoltori come una soluzione per gestire la crescita delle erbe infestanti senza ricorrere all’irrorazione di erbicidi sui filari o all’aumento del personale. A causa dei vincoli normativi sugli erbicidi, ma anche a seguito di richieste sempre più pressanti da parte dei consumatori, la conversione alla viticoltura biologica è stata una tendenza in crescita soprattutto in Italia negli ultimi 10 anni, con un numero di vigneti biologici più che raddoppiato.

La maggior parte degli utilizzatori del robot scavallanti Ted di Naïo, e più recentemente del nuovo Jo cingolato (lanciato nel 2022), non sono solo quelli biologici ma anche gli agricoltori tradizionali li utilizzano per ridurre la frequenza dei trattamenti e i residui, in particolare di erbicidi.

Il passaggio al diserbo meccanico è in aumento.

Il passaggio al diserbo meccanico è in aumento.

Per molti operatori del settore vitivinicolo è chiaro che l’adozione di un approccio agro-ecologico alla produzione non solo è in linea con le tendenze future dei consumatori e con i nuovi regolamenti, ma è anche una direzione che ha senso per i produttori.

È vero che questo approccio può richiedere investimenti significativi, sotto forma di macchine aggiuntive, attrezzi, trattori con telaio o porta attrezzi.

Peraltro, le preoccupazioni per la carenza di manodopera sono aumentate in modo proporzionale. “Non riusciamo più a trovare buoni trattoristi”: è la frase più comunemente sentita nei vigneti meccanizzati di tutto il mondo. In realtà, ciò è stato ulteriormente evidenziato dalle finestre climatiche sempre più ristrette che i viticoltori di tutto il mondo si trovano ad affrontare.

L’adozione della tecnologia di diserbo meccanico comporta la necessità di un maggior numero di lavoratori. È qui che l’instancabile robot prende il suo posto, come animale da soma nel XXI secolo, e trovare numerosi dipendenti qualificati non è più una grande preoccupazione.

L'ingombro ridotto del robot si traduce direttamente in un minore stress del suolo

Come la sobrietà energetica guida…

Fin dalla progettazione della prima versione del robot viticolo Ted, i team di sviluppo di Naïo Technologies hanno lavorato per produrre una macchina efficiente e dal peso contenuto. Con la versione 2 di Ted (attualmente in vendita in Italia), presentata per la prima volta nel 2020, la filosofia è stata mantenuta pur aumentandone le funzioni.

Sviluppato con l’aiuto dell’Istituto Francese della Vite e del Vino vicino a Gaillac, Bordeaux, Francia, pesa solo 2,1 tonnellate con gli attrezzi. Una differenza marcata rispetto ai trattori che si avvicinano alle 5 tonnellate a vuoto.

I robot per la viticoltura rappresentano quindi un’opportunità per migliorare la gestione del suolo, riducendone la compattazione. Ciò è particolarmente importante nei periodi umidi, quando il ritorno anticipato dei trattori sul terreno crea inevitabilmente solchi e compattamenti deleteri, difficili da correggere, per garantire un buon sviluppo fisiologico delle piante. I robot hanno il vantaggio di poter tornare più rapidamente nell’appezzamento dopo le piogge.

I vari miglioramenti nella distribuzione del peso delle macchine non compensano l'aumento di peso delle moderne macchine agricole

…l’esigenza essenziale di un peso ridotto delle macchine

 

Se gli esperti sono tutti d’accordo sull’impatto della compattazione del suolo sulla resa delle colture, non sono sempre d’accordo sulla valutazione esatta, poiché dipende molto dal tipo di suolo, dalle tecniche e dal tipo di coltura. Gli effetti non sono comunque trascurabili: alcuni esperti hanno calcolato una riduzione della resa fino al 55%!

Le principali tecniche per ridurre la compattazione sono:

  • limitare al minimo l’accesso dei macchinari al campo,
  • ridurre la superficie compattata,
  • evitare repentine inversioni di marcia e
  • distribuire il carico.

Tutte tecniche abbastanza ovvie, ma a volte difficili da mettere in pratica.

Chiaramente, con un peso inferiore di un terzo, i robot non sono solo più leggeri, ma anche molto più efficienti dal punto di vista energetico. Tuttavia, la maggior parte dei produttori di robot ha scelto di fare non solo una rivoluzione attraverso l’automazione, ma ha anche fatto un ulteriore passo avanti in termini di sostenibilità, scegliendo l’energia elettrica.

Come per le auto elettriche, il peso delle batterie e la loro carica possono diventare rapidamente un problema. Con meno di 40 kWh di batteria a bordo, il robot TED trasporta energia sufficiente per un’intera giornata di lavoro.

È importante rimanere vigili nella progettazione dei robot e non superare i 500 kg di batterie per ogni robot. Questo per evitare di avere le stesse conseguenze di altri veicoli pesanti come i trattori o le automobili – sia termiche che elettriche – che negli anni hanno aumentato costantemente la potenza e le caratteristiche, purtroppo a scapito di un sostanziale aumento di peso.

con pesi con strumenti, inferiori a 2 tonnellate, i robot sono i pesi leggeri nella partita della produttività agricola

Più leggero è meglio

L’attenuazione del compattamento con la scelta di pneumatici o cingoli non risolve il problema causato dall’aumento di peso. Questo è particolarmente vero per le compattazioni profonde legate al carico degli assi. L’equazione non è certo semplice, ma rimanere più leggeri rimane chiaramente il modo migliore per preservare la buona respirazione del suolo e la biodiversità dei microrganismi presenti. Facciamo in modo che nei nostri terreni e nei nostri vigneti, il patrimonio visibile e vivente sotto i nostri piedi sia migliore!

CONFIGURA IL TUO ROBOT
Trova rapidamente il robot adatto alle tue esigenze

ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER !